Come ogni anno, siamo lieti di annunciare i nostri corsi di inglese flessibili che quest’anno si articoleranno su tre offerte principali:
CORSI BUSINESS ENGLISH
CORSI DI INGLESE GENERALE
CORSI DI PREPARAZIONE CAMBRIDGE, TOEFL, IELTS
BUSINESS ENGLISH
L’inglese professionale o per il lavoro è articolato su moduli da 20 o 30 ore flessibili, che si possono suddividere da un minimo di 2 ore a settimana fino a 12 ore a settimana, con programmazione degli orari su base settimanale. Si tratta di un corso personalizzato, ossia progettato su misura per soddisfare le esigenze e i bisogni specifici di chi lavora in un determinato settore, con un syllabus pianificato insieme al discente sulla base delle sue esigenze professionali, dei metodi più efficaci e con l’impiego di materiali dedicati specificatamente all’inglese per il lavoro. Prima dell’iscrizione si procede con un placement test sia scritto che orale per stabilire il livello di partenza e procedere così alla preparazione del corso che meglio si addice alle vostre esigenze.
GENERAL ENGLISH
I corsi di General English sono moduli da 30 o 40 ore suddivisi su base settimanale in lezioni da almeno 2 ore. Sono corsi di inglese generale, nei quali vengono potenziate le quattro competenze di base: ascolto, lettura, lingua parlata e scritta e affrontate approfonditamente le basi della grammatica e del vocabolario inglese. Particolare enfasi viene data all’ascolto dei diversi accenti e all’analisi finalizzata all’uso pragmatico delle espressioni idiomatiche, dei phrasal verbs e della lingua viva attraverso l’ascolto di materiali autentici come programmi radio, tv e film. Nelcosto del corso sono inclusi tutti i materiali didattici: libri, fotocopie e file MP3.
CORSI DI PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE, IELTS, TOEFL
Questi corsi sono personalizzati per quanto riguarda l’orario ma strutturati in maniera da coprire rigorosamente le quattro competenze richieste per il superamento degli esami di certificazione dell’inglese. Includono corsi da un minimo di 30 ore a un massimo di 50 da suddividere rigorosamente perché la costanza è fondamentale e le date di esame sono stabilite dall’istituzione presso cui fare gli esami, che possono essere cartacei e online. Sulla base di un placement test per valutare il livello di partenza si procede con il corso di preparazione all’esame più idoneo per il candidato che può essere un KET, un PET, un FCE o un CAE per quanto riguarda il Cambridge. Si procede con la scelta dei materiali didattici più adatti ed efficaci per il training e si comincia subito a lavorare sodo. Libri e materiali didattici sono inclusi nel costo del corso. Non sono incluse la tasse di iscrizione all’esame e le procedure di iscrizione.
Per informazioni potete contattare il numero 393-9077567 oppure inviare una mail a robertafornari@gmail.com